Se il tuo team lavora da remoto, ecco l'articolo per te.
Spesso si pensa che gestire un team da remoto sia tutto sommato facile: sostituisci le riunioni con i meeting online e utilizzi strumenti di condivisione come Google Drive.
Facile no?
Be', non è scontato come credi...
La gestione dei team in un ambiente di lavoro ibrido richiede un'attenta pianificazione e una chiara comunicazione.
I modelli di lavoro ibridi offrono l'opportunità accorpare il meglio tra lavoro in ufficio e quello da casa, sfruttando il meglio dei due mondi.
Sommario
|
Ma che cosa si intende per lavoro ibrido?
In genere nel modello di lavoro ibrido si lavora tre giorni in ufficio e due in remoto, o viceversa.
Ma il lavoro ibrido può assumere sfumature ancora più diverse. Alcune aziende, per esempio, stanno sperimentando o implementando la pratica dell’hoteling, in cui le scrivanie assegnate in un coworking vengono sostituite da postazioni condivise e prenotabili cosicché i dipendenti entrano nella sede centrale solo quando necessario o quando preferiscono.
Il successo del modello di lavoro ibrido richiede strutture ben definite e una gestione forte.
Tutti i modelli di lavoro ibridi condividono un denominatore comune: la flessibilità sia per gli individui che per l'organizzazione nel suo insieme.
Ma "flessibile" non deve essere frainteso come "improvvisato".
Il successo ibrido richiede strutture ben definite e una gestione forte e chiara. La coerenza e la coesione sono fondamentali; senza queste caratteristiche, corri il rischio di avere essenzialmente due (o più) aziende separate: una che funziona in loco e una che funziona solamente da remoto.
Ecco 3 consigli indispensabili per gestire al meglio la tua azienda da remoto.
3 best practices: come gestire i team ibridi
Scopri qui di seguito 3 consigli per grestire al meglio, ovvero con più efficacia e velocità, i team che lavorano da remoto!
1 - Crea una struttura comune su come viene svolto il lavoro
Visto che il posto di lavoro ibrido è un nuovo paradigma per molte aziende e persone, probabilmente dovrai trovare nuovi modi per portare a termine le attività. È necessario che ci siano processi e flussi di lavoro coerenti tra le modalità e le località di lavoro.
Afferma Fielding: “I team ibridi dovrebbero partire con una chiamata di allineamento quando iniziano nuove attività per garantire che tutti i partecipanti abbiano lo stesso livello di comprensione dei compiti da svolgere. Tutti devono essere consapevoli delle priorità generali, nonché dei meccanismi per identificare eventuali problemi che devono essere affrontati".
2 - Rendi visibile il lavoro
La visibilità è l'antidoto contro la sfiducia.
Ciò non significa che i manager debbano improvvisamente gestire il team seguendo le singole persone ogni giorno. Né i manager devono diventare micro-manager (ovvero supervisionare e controllare ogni singolo dettaglio delle attività svolte dai membri del team) in contesti ibridi.
Piuttosto, devi assicurarti che il tuo team sia consapevole dei ruoli e delle responsabilità e abbia un modo per vedere i progressi nel quadro generale senza sentirsi paranoico o generare tossicità.
"Rendi visibile il lavoro", afferma Molly Brown, vicepresidente dell'ingegneria presso Qumulo. “Questo può avvenire attraverso strumenti di monitoraggio del lavoro, scrittura o aggiornamenti regolari del team. Con il lavoro ibrido, è più probabile che le persone lavorino in modo asincrono, quindi avere un modo efficace per consentire ai compagni di squadra di controllare lo stato del lavoro condiviso è molto prezioso".
3 - Rimani organizzato e concentrato sui dettagli
Se per avere successo in azienda sono necessarie numerose informazioni non scritte è in generale un segnale di cautela a lungo termine nei luoghi di lavoro ibridi, anche per le persone che sono lì da anni. Questo perché può riflettere una mancanza di organizzazione e pianificazione.
La comunicazione è fondamentale quando le persone sono distribuite in luoghi diversi o ruotano tra lavoro in loco e lavoro a distanza.
Bonus: sfrutta il centralino in cloud Voxloud per rendere i team ibridi più efficienti
ll centralino in cloud è la soluzione perfetta per comunicare e lavorare meglio soprattutto in smart working.
Grazie all’assenza di fili e apparecchi fisici (come i server), non avrai bisogno di tecnici installatori che verranno in ufficio, basterà fare tutto online e attivare il tutto in 59 secondi.
I tuoi dipendenti possono effettuare chiamate da un'altra città o paese in autonomia, mantenendo sempre lo stesso numero e i clienti continueranno a visualizzare lo stesso numero.
Se i dipendenti lavorano sia dentro e fuori l'ufficio, con Voxloud possono sempre avere il proprio centralino con sé.
Solo per rendere l'idea, ecco alcuni vantaggi del nostro centralino:
- Puoi lavorare ovunque senza limitazioni geografiche
- Attivazione in 59 secondi, senza tecnici o installatori
- Organizza videoconferenze di team
- Zero costi nascosti
- Fibra ultraveloce Voxloud Wi-Fi per avere voce + dati in un'unica bolletta
Attivarlo è facilissimo: ti bastano 59 secondi e il tuo centralino è pronto per essere utilizzato. E adesso è disponibile anche la combo centralino Voxloud+WiFi.
Scopri qui i vantaggi che puoi trarre subito per la tua impresa! 👇
A presto,
Leonardo, A.D. di Voxloud