9 aprile 2025

Scritto da

9 minuti di lettura

Cellulari VoIP: Cosa Sono e Come Funziona il mobile VoIP

 

Immagina di poter rispondere alle chiamate aziendali dal tuo smartphone, come se fossi in ufficio, anche mentre sei in viaggio o comodamente da casa.

 

Con il mobile VoIP, non ci sono più limiti: il tuo telefono diventa un potente centralino virtuale, capace di offrirti tutte le funzionalità avanzate per gestire le comunicazioni anche al di fuori dall’ufficio, ovunque tu sia.

 

In un mondo sempre più connesso e dinamico, questa tecnologia è la chiave per lavorare senza vincoli, migliorare l'efficienza e abbattere i costi di gestione telefonica.

 

Rispondi ovunque ti trovi, integra i principali strumenti di collaborazione e offri un servizio clienti impeccabile, sempre e ovunque.

 

Cosa sono i telefoni VoIP?

 

telefoni voip cosa sono

Ma prima di parlare di mobile VoIP, facciamo un passo indietro e vediamo che cosa sono in generale i telefoni VoIP (di che cos’è il VoIP ne abbiamo già parlato qui).

 

Un telefono VoIP è un dispositivo che ti permette di effettuare e ricevere telefonate attraverso internet grazie al protocollo IP.

 

Infatti, rispetto ad un telefono tradizionale che usa la linea telefonica fisica, un telefono VoIP sfrutta lo scambio di dati su internet (in questo caso pacchetti di dati che contengono la voce) per comunicare.

 

Da qui il termine VoIP, che sta a indicare “Voice over IP”.

 

Differenza con il VoIP fisso su PC

 

Oggi il VoIP offre alle aziende grande flessibilità, perché permette di utilizzare le chiamate aziendali dai dispositivi più comodi per il tuo team.

 

VoIP da telefono fisso: si utilizza un telefono VoIP dedicato, connesso a Internet, che funziona come un tradizionale telefono da scrivania, ma con le potenzialità avanzate del VoIP come trasferimenti di chiamata, segreteria virtuale e gestione avanzata delle code e gruppi di risposta.

 

VoIP da computer (softphone): tramite un'applicazione installata sul PC o sul Mac, è possibile effettuare e ricevere chiamate direttamente dal computer. Questa opzione è ideale per chi lavora da remoto fuori dall’ufficio con il proprio computer o necessita di integrare le chiamate con altri strumenti digitali come CRM e piattaforme di collaborazione. Di questo ne abbiamo parlato qui.

 

VoIP da smartphone (mobile VoIP): utilizzando un'app specifica, lo smartphone si trasforma in un centralino aziendale mobile. Questa soluzione consente di rispondere alle chiamate aziendali ovunque, mantenendo separata la linea personale da quella professionale e garantendo la continuità operativa anche fuori ufficio.

 

Quali sono le differenze tra il mobile VoIP e il VoIP fisso?

 

  1. Mobilità: Il mobile VoIP offre la massima libertà di movimento, permettendoti di rispondere alle chiamate ovunque ti trovi. Il VoIP su PC, invece, richiede una postazione fissa o un computer portatile per essere operativo.
  2. Integrazione: Il VoIP su computer si integra facilmente con software aziendali come CRM, Help Desk e applicazioni di produttività. Il mobile VoIP è più limitato in questo aspetto, ma garantisce una continuità di comunicazione in qualsiasi contesto.
  3. Usabilità: Il mobile VoIP è perfetto per chi lavora spesso fuori sede o ha bisogno di essere reperibile in ogni momento. Il VoIP su PC è ideale per chi trascorre molte ore al computer e desidera una gestione avanzata delle chiamate con un'interfaccia completa.
  4. Connessione: Entrambe le soluzioni richiedono una connessione Internet stabile, ma il mobile VoIP può sfruttare sia il Wi-Fi che la rete mobile (4G/5G), mentre il VoIP su PC dipende interamente dalla connessione fissa.

 

Come funzionano i cellulari VoIP?

 

telefoni voip come funzionano

 

I cellulari VoIP utilizzano la connessione Internet (Wi-Fi o rete mobile, come il 4G o il 5G) per effettuare e ricevere chiamate, anziché utilizzare le tradizionali linee telefoniche. 

 

Le chiamate tramite internet sono possibili grazie alle app che connettono il dispositivo a un centralino virtuale basato su cloud.

 

Nel caso di Voxloud, puoi usare il centralino in cloud sia da iPhone sia da smartphone Android, grazie alle app pensate per questi dispositivi che ti permettono di chiamare con il tuo numero fisso aziendale ovunque tu sia. 

 

Ecco come funzionano i cellulari VoIP

 

Connessione al centralino: L'app VoIP sullo smartphone si collega a un centralino cloud tramite Internet. Questo centralino gestisce tutte le chiamate in entrata e in uscita, come un centralino tradizionale ma senza infrastrutture fisiche.

 

Instradamento delle chiamate: Quando ricevi una chiamata aziendale, il centralino la instrada verso il tuo smartphone. Allo stesso modo, quando effettui una chiamata, il centralino la invia al destinatario con il tuo numero aziendale. Tutto questo avviene grazie all’app del centralino installata sul tuo cellulare.

 

Qualità della chiamata: La qualità dipende dalla stabilità della connessione Internet. Con una connessione veloce e stabile (Wi-Fi, 4G o 5G), le chiamate VoIP offrono una qualità audio nitida e senza ritardi.

 

Funzionalità avanzate: I cellulari VoIP permettono di accedere a funzioni avanzate come la registrazione delle chiamate, la gestione delle code, la deviazione di chiamata e molto altro ancora.

 

Funzioni distintive e vantaggi del mobile VoIP

 

mobile voip

 

Il mobile VoIP non si limita a trasformare lo smartphone in un semplice telefono aziendale, ma offre una serie di funzionalità avanzate che migliorano l'efficienza e la gestione delle comunicazioni

 

Infatti, immagina come il tuo smartphone una vera e propria estensione del tuo centralino aziendale.

 

Tra le principali funzioni quindi che ti mobile VoIP ti offre ci sono la deviazione automatica delle chiamate, la gestione delle code (tramite il pannello di controllo dall’app desktop), la registrazione delle conversazioni e la possibilità di utilizzare numerazioni aziendali personalizzate

 

Inoltre, usare un mobile VoIP e quindi sfruttare il centralino VoIP dal tuo smartphone, ti permette anche di integrare le chiamate con altri strumenti digitali, come il CRM e le piattaforme di messaggistica, garantendo una comunicazione fluida e sempre sotto controllo.

 

I vantaggi del mobile VoIP

 

Adottare il mobile VoIP significa aumentare ancora di più la flessibilità e la libertà che può offrirti un centralino VoIP in cloud.

 

Questa tecnologia consente di rimanere sempre connessi con clienti e collaboratori, indipendentemente dalla posizione geografica. 

 

È la soluzione ideale per le aziende moderne che vogliono offrire un servizio clienti impeccabile, migliorare la collaborazione interna e ridurre i costi legati alla telefonia tradizionale, senza rinunciare alla qualità e alla professionalità delle comunicazioni aziendali.

 

Maggiore portabilità

 

Rispetto al centralino VoIP che usi dal computer in ufficio, avere anche un mobile VoIP ti permette di continuare ad effettuare e ricevere chiamate, con tutte le funzionalità avanzate del centralino in cloud, anche se sei fuori ufficio.

 

Questo è un bel vantaggio, soprattutto in aziende in cui ad esempio i commerciali o gli account devono visitare spesso i clienti e devono comunque restare connessi con la telefonia aziendale.

 

Riduzione dei costi

 

Immagina di dover acquistare per ogni tuo dipendente uno smartphone aziendale.

 

Una bella spesa!

 

Con il mobile VoIP, e quindi grazie alle app dei centralini VoIP come Voxloud, non dovrai acquistare dei nuovi cellulari per i tuoi dipendenti, ma ti basterà far installare l’app del centralino.

 

Nessuna spesa aggiuntiva e rendi subito operativi i tuoi collaboratori!



Scalabilità

 

Rispetto ad utilizzare dei normali cellulari, usare l’app del centralino sugli smartphone ti permette di essere molto più rapido nel modificare gli interni del centralino: ti basterà farlo direttamente nel pannello di controllo del centralino e le modifiche si propagheranno anche sulle app del centralino!

 

Continuità operativa

 

Con il mobile VoIP, non sei più vincolato a una postazione fissa o alla disponibilità di una linea telefonica tradizionale.

 

Anche in caso di guasti alla rete aziendale o di blackout, puoi continuare a ricevere ed effettuare chiamate tramite la rete mobile (4G/5G) o una connessione Wi-Fi alternativa.

 

Questo garantisce che la tua azienda rimanga sempre raggiungibile, evitando interruzioni nel servizio clienti o nella comunicazione interna.



Come scegliere il cellulare VoIP corretto 

 

Quando si parla di mobile VoIP, la vera scelta non riguarda tanto il modello di smartphone, ma la qualità del centralino cloud che ti fornisce l'app per gestire le chiamate sullo smartphone.

 

Una buona soluzione di centralino VoIP, come Voxloud, offre app compatibili con i principali sistemi operativi (iOS e Android), garantendo la massima compatibilità con la maggior parte degli smartphone in commercio.

 

Ciò significa che non dovrai acquistare dispositivi specifici: ti basterà installare l'app e sarai subito operativo.

Scegliere il provider giusto significa assicurarti un'app semplice da usare, stabile e con tutte le funzionalità avanzate che ti servono per gestire le comunicazioni aziendali in modo efficace e senza interruzioni.

 

Non è lo smartphone a fare la differenza: è il centralino che scegli!

 

Conclusioni

 

Scegliere un centralino VoIP in cloud che ti permetta anche di gestire le chiamate VoIP dal tuo smartphone è di fondamentale importanza.

 

Come abbiamo visto, si tratta di una caratteristica che consente davvero ai collaboratori della tua azienda di essere reperibili ovunque si trovino, soprattutto quando non possono accedere al centralino aziendale in ufficio.



Perché dovresti scegliere il Centralino in Cloud Voxloud?

 

Il centralino in cloud Voxloud offre sia un’app per iOS sia per Android che ti permette di sfruttare tutta la potenza e versatilità del centralino in cloud ovunque tu sia.

 

Voxloud ti permette di:

 

  • Rispondere a tutte le chiamate e gestirle con un click
  • Accentrare chiamate, numeri WhatsApp e messaggi in un unico posto
  • Potenziare il tuo reparto di vendita e di supporto con un centralino avanzato completo do modulo chat

 

Attivarlo è facilissimo: ti bastano 59 secondi e il tuo centralino è pronto per essere utilizzato.

 

Centralino in cloud + modulo chat + fibra ultraveloce Voxloud

 

Tutto quello che ti serve per la tua azienda, in un unico posto

 

✔ Centralino in cloud attivabile in 59”

✔ Modulo Chat + AI

✔ App mobile, desktop e telefoni VoIP HD

 

 

RICHIEDI INFORMAZIONI